🔥 Nuovo Corso Disponibile: Piano Editoriale
Autore: Marketing Espresso AcadeME
SCARICALO SUBITO AL LINK: HTTPS://GURUFLIX.ORG
È finalmente arrivato un nuovo corso che non puoi perderti: Piano Editoriale, realizzato da Marketing Espresso AcadeME, ora disponibile a prezzo scontato! Se sei alla ricerca di corsi gratis, corsi scontati o vuoi scoprire le ultime novità del mondo smezziamo corsi, sei nel posto giusto.
Questa è una delle tante risorse che circolano nel panorama dei corsi piratati e condivisi tra studenti, professionisti e autodidatti. Noi ti offriamo la possibilità di scaricare materiali di alta qualità a costi accessibili, per non rinunciare mai alla tua formazione.
Non lasciarti sfuggire questa opportunità : Piano Editoriale è ora disponibile per il download immediato. Approfittane subito e porta le tue competenze a un nuovo livello!
Piano Editoriale: Impara a strutturare, organizzare e gestire un piano editoriale efficace per i tuoi canali social. Template, metodi ed esempi per padroneggiare e conoscere questo strumento.
Di piano editoriale parlano più o meno tutti: è importante, è fondamentale, serve a pianificare i contenuti. Il problema è che molti ancora pensano sia semplicemente un calendario dei contenuti, che serve per gestirli. Ecco, se sei fra quelle persone allora forse dovresti seguire questo corso.
Al suo interno spieghiamo da dove si parte per creare un piano editoriale, come impostare le tematiche di contenuto, le differenze con il calendario editoriale, le differenze fra le varie piattaforme e il monitoraggio. Come bonus inoltre potrai scaricare template subito da utilizzare e vedere come gestiamo il piano editoriale di Marketing Espresso.
- Strategia editoriale: Nel corso vedremo come impostare una strategia editoriale completa partendo dall’analisi del contesto, del target e dei microdati per definire le tematiche di contenuto.
- Impostazione: Quali sono i punti fondamentali di un piano editoriale? Quali le differenze fra Instagram, TikTok e LinkedIn? Vediamo come si imposta un piano e la differenza con il calendario editoriale.
- Monitoraggio: Per capire se stiamo facendo un buon lavoro il monitoraggio è d’obbligo. Nel corso spiegheremo che metriche guardare, come confrontarle e utilizzarle per migliorare i contenuti.