🔥 Nuovo Corso Disponibile: CT Power
Autore: CEFTI
SCARICALO SUBITO AL LINK: HTTPS://GURUFLIX.ORG
È finalmente arrivato un nuovo corso che non puoi perderti: CT Power, realizzato da CEFTI, ora disponibile a prezzo scontato! Se sei alla ricerca di corsi gratis, corsi scontati o vuoi scoprire le ultime novità del mondo smezziamo corsi, sei nel posto giusto.
Questa è una delle tante risorse che circolano nel panorama dei corsi piratati e condivisi tra studenti, professionisti e autodidatti. Noi ti offriamo la possibilità di scaricare materiali di alta qualità a costi accessibili, per non rinunciare mai alla tua formazione.
Non lasciarti sfuggire questa opportunità : CT Power è ora disponibile per il download immediato. Approfittane subito e porta le tue competenze a un nuovo livello!
Il primo corso che ti permetterà di progettare un impianto centralizzato condominiale con la stessa tranquillità di una monofamiliare, anche se fino ad oggi non hai mai messo piede in una centrale termica. Sia nel caso di sostituzione del solo generatore, sia nel caso di un nuovo progetto di impianto.
Nel percorso scoprirai:
- Come progettare la sostituzione della vecchia caldaia centralizzata con un nuovo generatore più performante (caldaia a condensazione, ibrido e pompa di calore)
- Come dimensionare da zero un nuovo impianto termico centralizzato (dal generatore di calore, alla rete di distribuzione, fino ai terminali di emissione)
- Il metodo per effettuare la contabilizzazione del calore
- Tutti i componenti di una centrale termica e i criteri di scelta (valvole, organi di misurazione di temperatura e pressione, filtri, ecc.)
- A cosa serve il separatore idraulico e come va collegato
- A cosa serve uno scambiatore e come dimensionarlo correttamente
- Gruppo di rilancio: cos’è, quando va inserito e come si dimensiona
- I principali dispositivi di sicurezza da inserire in una centrale termica e come si dimensionano
- Come fare una pratica INAIL e cosa sapere della Raccolta R
- Tutti i componenti di un impianto idrico per acqua calda sanitaria
- Cosa fare per proteggere gli impianti dei tuoi clienti dal batterio della Legionella
- Cos’è il CPI e perché lo devi conoscere per le centrali termiche
- Il metodo CEFTI per la progettazione dei centralizzati con ThermoCell